Tutti parlano di Messenger Marketing. In questo momento è una delle piattaforme più interessanti per fare marketing. Perché?
E’ veloce e immediato, perché raggiungi il cliente dove sta già messaggiando. In pratica, la tua risposta o la tua informazione arrivano nella tasca del destinatario. Nell’app di Messenger sul cellulare. Chi usa Facebook sul computer vede subito quando entra il simbolo di Messenger e una pallina rossa indica il numero di messaggi che ci sono, come la pallina rossa sull’icona di Messenger sul cellulare.
Questo è anche un grande rischio. E’ facile mandare messaggi, ma è altrettanto facile uscire dalla conversazione per la persona che non apprezza i tuoi messaggi.
Per poter messaggiare con una persona, lei deve aver iniziato la conversazione o aver risposto ad un tuo messaggio.
Il tuo messaggio deve comunque essere una conseguenza di un’azione presa dalla persona. Un commento ad un post o un clic su un’inserzione.
E’ tua responsabilità, come amministratore di una Pagina spiegare bene che l’azione che la persona fa ti autorizza a contattarla. E un’altra regola di Facebook stabilisce che quando una persona manda il messaggio “stop” deve essere subito tolta dai tuoi contatti e esce dalla conversazione.
O chatta con noi per ricevere il memo:
Una componente importante è il tempo. Su Messenger la persona aspetta una risposta immediata. Perdi il ritmo se rispondi dopo un giorno e se ti arrivano tanti messaggi, che è quello che si vuole, non avrai tempo per rispondere a tutti, dovendo gestire anche tutto il resto. La soluzione si chiama Chatbot ed è un sistema che ti aiuta a rispondere in automatico.
- Puoi impostarlo con delle parole chiave, che sollecitano la sua risposta, preparata in anticipo.
- Puoi definire una serie di messaggi che, a seconda della risposta della persona, prende strade diversi nella comunicazione.
- Puoi taggare le persone secondo le loro risposte per poi poter mandare altra informazione specifica.
- Puoi impostare una sequenza di messaggi che partono in orari specifici.
Con tutte queste possibilità rischi, anche se il sistema non è difficile da usare, di perderti in una giungla di messaggi.
Queste funzioni le trovi nella maggior parte dei sistemi di Chatbot ma negli esempi abbiamo usato Manychat.
Dove iniziare?
Per prima cosa devi avere la tua Pagina impostata per ricevere messaggi. Lo puoi verificare sotto Impostazioni – Messaggi: Consenti alle persone di contattare…
Un’altra cosa da fare prima di partire è verificare che il pulsante sotto la cover sia “Invia un Messaggio”. Potresti aver scelto un altro pulsante ma se non hai un valido motivo cambialo per ricevere messaggi. Potresti anche cambiare la cover, creando un’immagine che inviti i fan a contattarti.
Potresti anche creare un post dove parli dell’iniziativa e inviti le persone a contattarti. Fissalo in alto.
Puoi promuovere il tuo Messenger con un link nella tua Newsletter e nel fotter di tutte le mail che mandi.
L’obiettivo
Come in tutte le attività di marketing, bisogna stabilire l’obiettivo. Puoi usare Messenger per:
- Assistenza clienti con le domande più frequenti
- Servizio ai clienti come una parte di un prodotto. Per esempio ricette per un dietologo o esercizi per un personal trainer
- Servizio ai clienti come informazione. Per esempio il menu della settimana da un ristorante, serate a tema da un bar … la temperatura dell’acqua da un bagnino ☺
- Raccogliere contatti per la prima parte di un funnel
I primi passi
Ci vogliono un paio di prove prima di capire come funziona il sistema e cosa funziona con il tuo pubblico. Mentre installi il sistema di Chatbot, lo colleghi con la tua Pagina e inizi a imparare come funziona puoi fare delle prove nella tua Pagina.
Crea dei post dove inviti i tuoi fan a contattarti. Può essere per ricevere un omaggio o per avere il risultato giusto di un quiz, qualcosa che attiri l’attenzione del tuo pubblico.
Regole
Visto che è molto facile perdere un contatto, devi fare tanta attenzione a non invadere il suo spazio privato. Devi solo mandargli informazione che sia utile e divertente, che apprezzi ricevere e
- Non nascondere il fatto che è un Chatbot che “parla”.
- Lascia un’opzione per poterti contattare di persona.
- Non usare un linguaggio troppo formale e non fare romanzi. I tuoi messaggi non devono essere tanto diversi dagli altri che riceve.
- Non mandare troppi messaggi e lascia decidere la persona come proseguire, facendo delle domande.
E come su Facebook e nei social media in genere, non spingere i tuoi prodotti e servizi ma coinvolgi e dai informazione.
Leggi anche:
Messenger Marketing
I bot nel marketing
Messenger Marketing
Cosa è, come puoi usarlo e cosa sapere per fare Messenger marketing
Compila con l’indirizzo email e il nome. Clicca il pulsante e riceverai subito nella tua casella il MEMO GRATUITO.